14 anni fa
Visualizzazione post con etichetta idee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idee. Mostra tutti i post
venerdì 24 luglio 2009

Da qualche settimana sono approdato anche su deviantART. Accedete alla pagina del mio profilo. DeviantART è una comunità di artisti di tutto il mondo, i quali condividono i propri lavori e le proprie idee, con la possibilità di mettere in vendita stampe delle proprie opere, sui più svariati supporti.
Su questa foto, come su tutte le foto, è impresso il link al mio sito ufficiale, Eros Carpita punto it.
Iscriversi è facile e gratuito, e ti dà accesso a tutti i principali servizi del sito. Per un'iscrizione completa, che ti offre più privilegi, è prevista una quota associativa annua contenuta.
Ho colto l'occasione di aprire il profilo dopo l'acquisto della mia nuova digitale, la SAMSUNG WB550: stupenda!
giovedì 19 febbraio 2009
Vista la polemica sul brano di Povia, propongo delle varianti:
- Luca era gay, ma adesso non saprei... Luca parla con il sacrestano e gli dice son pur sempre un uomo. (Per rabbonirsi le fette religiose della popolazione.)
- Mario è sempre gay, e Luca ama lei. (Per non fare confusione.)
- I piccioni sono gay e io me li farei. (Per rimanere in linea con gli album passati.)
- Chissà se era gay, mi faccio i cazzi miei. Luca è comunque un uomo sano, tre le altre cose suona il piano. (Per fare il vago.)
- Luca è Sampei, lo dice il mio sensei. Gira il mondo come i marinai, ascolta solo la Marina Rei. (Per gli amanti del manga e della musica italiana.)
Povia, Povia, Povia... Ma perché non parli di qualcosa che conosci? E i piccioni, e i bambini... Se poi un piccione ti caga in testa, i bambini ti tirano le caccole e l'arcigay ti rincorre, non hanno nemmeno tutti i torti!
Vivi e lascia vivere! Parla dell'amore per una donna, del gatto Virgola che ti vuol bene da quando vivi da solo, dei tramonti visti da una scogliera... di quando eri piccolo e tuo padre ti picchiava... non lo so! Parla di cose che senti e che ti scorrono dentro, almeno eviti di cadere nel banale. Consideralo un consiglio da amico.
giovedì 8 gennaio 2009
La Befana: da piccino l'ho sempre odiata. Proprio per colpa di quel modo di dire che "l'Epifania tutte le feste si porta via".
Una simpaticona! Giocosa questa Befana... Ma che gusto ci sarà a portarsi via tutte le feste? Che ci fai? Ormai si sa che non sei la moglie di Babbo Natale, quindi, con chi ti ci diverti? Bah!
Mi sorge ora il dubbio, per il sapore che rimane in bocca ogni volta che son passate, che queste feste esistano soltanto per sottolineare sadicamente che un altro anno se n'è andato... E tu sei sempre lì a fare l'albero, al cenone coi parenti, a stappare spumante e a fare il trenino con gli amici. (Ovviamente mi riferisco al trenino di capodanno...)
Comunque, chiuderei questa parentesi delle feste dandovi magari un' idea per le prossime. Vi presento i miei regali di quest'anno.



Insomma, facevano la loro porca figura... Un ultimo augurio per questo 2009, che anche se non è bisesto e quindi uno si aspetta che vada tutto liscio (stronzate!), ci sarà da pedalare... Ma va bene così. Auguri!!
venerdì 19 dicembre 2008
Quest'anno, il mio albero è Ecologico, Low Cost e Last Minute.
Last Minute perché l'ho fatto ieri - quindi siamo ancora tutti a tempo; Low cost perché è costato €13 circa; Ecologico perché l'albero non c'é! Neanche quello di plastica ho voluto usare. Perché, anche se salva un albero vero, lo paghi 10 euro e l'anno dopo è da bruciare. Che ne pensate?
(clicca sulle immagini per ingrandirle)
Il non-Albero: ho disegnato la linea esterna con la rafia blu (€ 2,10), attaccandola con lo scotch trasparente. Ho incrociato un filo di 180 mini luci (€ 6 circa) in modo irregolare, fermando ad ogni vertice con un chiodo.
Gli addobbi: le palle le avevo dallo scorso anno. Quaranta palle che costano all'incirca € 1 ogni set da 10. Le ho legate a due a due, a dei fili trasparenti di nylon (€2 circa, la matassina da 40 m.), e le ho appese alle lampadine. Nella foto del fiocco si vede come sono attaccate.
Per dare l'effetto della neve stilizzata, ho usato dei pezzetti di carta di alluminio accartocciata. L'ho attaccata con dello scotch trasparente.
Il fiocco: ho preso dei nastri di vari materiali, rimasugli di incarti e di alberi passati, tutti rigorosamente blu. Li ho legati assieme, con della rafia e al centro ho posto una stella di plastica glitterata (€ 0,90).
Ta-dan!! Very low cost, very chic, very Christmas!
E poi mi son detto: perché non fare un po' di presepe?
(clicca sulle immagini per ingrandirle)
La roccia: ovviamente, è carta da pacchi colorata...
L'albero: si vede meglio nella prima foto. Non è altro che un bonsai morto. Ho foderato il vaso con la "roccia" e coperto col muschio (€ 0,90 al Brico, se non avete voglia di andare in bosco). Sui rami, ho cosparso un po' di farina. Viene un effetto ganzissimo.
Il laghetto: col ruscello. Carta stagnola, rafia blu, strati di tulle indaco attaccati con lo scotch alla rinfusa. Lo scotch dà l'effetto della superficie dell'acqua. quindi, se si vede, ben venga.
Che ne pensate di tutto sto ambaradan? Per favore, commentate! Abbiate pietà d'un cretino che c'ha speso 3 buone ore ieri sera. Con la nonna! Almeno lei, non vi fa pietà??
Ah ah ah... anzi: Oh Oh Oh! Buon Natale!
Iscriviti a:
Post (Atom)